Moscato d’Asti Riveto
D.O.C.
Moscato d’Asti Riveto
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Moscato d’Asti Riveto
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Le uve provengono sia dai vigneti di Costigliole d’Asti e Bricco di Neive sia da quelli situati in località Mango La fermentazione
e la successiva presa di spuma in autoclave donano al vino una bollicina delicata, accompagnata dalle classiche sensazioni floreali e fruttate.
In bocca ricorda il glicine, il fiore di sambuco, la pera kaiser e le bucce d’arancio. Panettone e Moscato rappresenta uno dei matrimoni più solidi della tavola. Per chi avesse l’ardire di una scappatella, ma solo gastronomica, è assolutamente da provare con delle ostriche Belon de Belon. Il timbro dolce-sapido dell’ostrica ben si armonizzerà con la morbidezza fruttata del vino.
DENOMINAZIONE: Moscato d’Asti d.o.c.g.
VIGNETI: Comune di Neive e Costigliole d’Asti
VITIGNO: Moscato Bianco 100%
RESA PER ETTARO: hl. 70
ESPOSIZIONE: Sud – Ovest
TERRENO: sabbioso – calcareo
FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
VINIFICAZIONE: macerazione con le bucce e successiva spremitura soffice seguita da decantazione naturale del mosto.
FERMENTAZIONE: a basse temperature in autoclave di acciaio per la presa di spuma (circa 20 giorni) stabilizzazione con refrigerazione e microfiltrazione seguita dall’imbottigliamento.
CARATTERISTICHE: di colore giallo paglierino intenso e brillante con perlage persistente.
PROFUMO: fresco e fragrante molto intenso con note di frutta tropicale.
SAPORE: dolce, con una spiccata acidità che fa risaltare il sapore e aromatico tipico dell’uva.
ABBINAMENTO: vino ad alta bevibilià che si presta bene ad essere bevuto da solo come aperitivo, oppure abbinato a piatti di frutta fresca, sorbetti di frutta, formaggi freschi, paste secche e il panettone.
GRADAZIONE ALCOLICA: 5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 5° C
SCARICA: Moscato d’Asti Riveto