Dolcetto d’Alba sitoVarei
Denominazione di Origine Controllata
Vecchio vigneto “an Varej” sulla collina del Bricco, adiacente alla cantina, caratterizzato da terreni argillosi e calcarei al tempo stesso. Vinificazione effettuata ricorrendo esclusivamente all’acciaio. Vino di grande immediatezza, come per altro dimostra un assaggio caratterizzato da un profilo floreale molto nitido, accompagnato da un ricco e fragrante tratto fruttato. Tante bacche, accenni di prugna e arancio. Tannino dolce.
Accompagna gran parte delle paste ripiene di tradizione italiana, ma convince, in nome dell’abbondante profilo fruttato, accanto a preparazioni di cucine esotiche, in particolar modo quelle dall’evidente timbro agro-dolce, come quella cinese o quella thailandese.
DENOMINAZIONE: Dolcetto d’Alba d.o.c.
VIGNETI: Comune di Neive – Bricco di Neive
VITIGNO: Dolcetto 100%
RESA PER ETTARO: hl. 60
ESPOSIZIONE: Est-Sud-Ovest
TERRENO: calcareo – sabbioso
FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
FERMENTAZIONE: con sistema di rimontaggio tradizionale, in vasche d’acciaio ad una temperatura controllata per un periodo di 5 giorni.
MATURAZIONE: affinamento per almeno 7 mesi in acciaio, seguito da un affinamento in bottiglia di 2 mesi.
CARATTERISTICHE: colore rosso rubino tendente al viola.
PROFUMO: intenso di fiori e frutti freschi, come la mora e la ciliegia selvatica, ampio e suadente, fine ed elegante di aromi.
SAPORE: secco, deciso, armonico, piacevole per quel suo retrogusto finemente mandorlato.
ABBINAMENTO: si adatta bene a tutto pasto, ideale per primi a base di pasta, formaggi ed insaccati.
GRADAZIONE ALCOLICA: 12.5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18° C.
SCARICA: Dolcetto d’Alba sitoVarei