Azienda Agricola Bricco di Neive Dante Rivetti | Brut Metodo Classico Millesimato Ivan
735
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-735,non-logged-in,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-6.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.5,vc_responsive
 

Brut Metodo Classico Millesimato Ivan

D.O.C.

Brut Metodo Classico Millesimato Ivan

Ivan_Brut_Corretto_WEB

Ivan_Brut_Corretto_WEBBrut Metodo Classico Millesimato Ivan

 

Omaggio ad Ivan ovvero colui che da anni gestisce i processi di vinificazione presso l’azienda Dante Rivetti. Il periodo trascorso sui lieviti, una parte 36 e una parte 48 mesi, conferisce al vino non solo una bollicina sottile e
solleticante, ma anche un bouquet complesso, che richiama sia gli agrumi che i frutti di bosco, senza dimenticare
le golose note di pasticceria secca. Bocca succosa, vivace e tipica.

 

Molto buono in accompagnamento ai salumi tipici della tradizione italiana, ma anche in abbinamento con i finger food più estrosi. A tavola è a suo agio tanto accanto ad un tortellino in brodo quanto in accompagnamento ad una catalana di scampi. Si esalta con una mozzarella in carrozza.

DENOMINAZIONE: Brut Metodo Classico
VIGNETI: Comune di Costigliole d’Asti
VITIGNO: Pinot Nero 100%
RESA PER ETTARO: hl. 70
ESPOSIZIONE: Sud-Est
TERRENO: sabbioso – calcareo
FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot

FERMENTAZIONE: in acciaio.
AFFINAMENTO: in bottiglia per 36 mesi sui lieviti nelle nostre cantine ad una temperatura costante di 12°C, seguito da un affinamento in bottiglia di 6 mesi.
REMUAGE: 3 settimane.
CARATTERISTICHE: il colore si presenta oro, leggermente carico.
PROFUMO: intenso con sentori di bacche di frutta e una delicata fragranza di lievito.
SAPORE: gusto secco, fresco e pulito, armonico senza eccessi – Perlage fine e persistente.
ABBINAMENTO: si adatta bene a tutto pasto, come aperitivo e piatti a base di pesce.
GRADAZIONE ALCOLICA: 12.5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 5-6° C.

SCARICA: Brut Metodo Classico Millesimato Ivan