Azienda Agricola Bricco di Neive Dante Rivetti | Barolo L’église
321
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-321,non-logged-in,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-6.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.5,vc_responsive
 

Barolo L’église

D.O.C.

Barolo L’église

Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Leglise_WEB

Leglise_WEBBarolo L’église

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

 

 

Nebbiolo da Barolo proveniente da vigneti esposti a sud, sudovest. La vinificazione, tradizionale nel senso tipico del termine, termina con un affinamento (24 mesi) effettuato in legni di diverse capacità. Colore granato brillante. Profumi di rosa appassita, ciliegia e mora di rovo. Bocca armonica, tesa, che sul finale rimanda a suggestioni di liquirizia e tabacco. A tavola sposa, in gioventù, un risotto ai funghi porcini mantecato con il Castelmagno.

 

Dopo anni di bottiglia  si accomoda accanto ad un piatto di tagliatelle con ragù di germano. Gli amanti della cucina di mare non potranno fare a meno di abbinarlo ad uno stoccafisso in umido con patate.

DENOMINAZIONE: Barolo d.o.c.g.
VIGNETI: Acquisto di uve selezionate
VITIGNO: Nebbiolo 100%
RESA PER ETTARO: hl. 50
ESPOSIZIONE: Sud-Ovest
TERRENO: calcareo – argilloso
FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot

FERMENTAZIONE: con sistema di rimontaggio tradizionale, in vasche d’acciaio ad una temperatura controllata per un periodo di 12-15 giorni.
MATURAZIONE: affinamento per almeno 24 mesi in legno, di cui il 60% in botte di rovere francese da 2.25 hl. e il 40% in botte di rovere di Slavonia da 25 hl.
CARATTERISTICHE: colore rosso granata intenso con toni aranciati tipici del Nebbiolo.
PROFUMO: intenso, fruttato e speziato che rimanda a frutti rossi e confetture. Tipico il sentore di rosa e viola; talvolta si possono riscontrare note di tabacco, cuoio e liquirizia.
SAPORE: pieno ed intenso, morbido all’inizio, si sviluppa poi in una struttura piacevolmente tannica, morbida e vellutata.
ABBINAMENTO: primi piatti di pasta all’uovo, carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati.
GRADAZIONE ALCOLICA:14,5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 17-18°C.

SCARICA: Barolo L’église