Azienda Agricola Bricco di Neive Dante Rivetti | Arneis Briccodoro
749
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-749,non-logged-in,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-6.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.5,vc_responsive
 

Arneis Briccodoro

D.O.C.

Arneis Briccodoro

Denominazione di Origine Controllata
Briccodoro_new_WEB

Briccodoro_new_WEBArneis Briccodoro

Denominazione di Origine Controllata

 

 

Etichetta ottenuta da un ampliamento con nuovo vigneto di recente impianto in località Rivetti. Il tratto giovanile del vigneto viene volutamente mantenuto tale in vinificazione, attraverso l’utilizzo del poco invasivo, aromaticamente parlando, acciaio. Sorso fresco, che ricorda il tiglio, gli agrumi (pompelmo e lime) e le erbe aromatiche fresche.

 

Naturale sarebbe abbinarlo con molte preparazioni di mare; in particolare con un piatto di canocchie al vapore. Meno scontato ma non per questo di poca soddisfazione sarà l’abbinamento che gli affianca una treccia di mozzarella di bufala.

DENOMINAZIONE: Langhe d.o.c. Arneis
VIGNETI: Comune di Neive – Rivetti
VITIGNO: Arneis 100%
RESA PER ETTARO: hl. 68
ESPOSIZIONE: Sud-Est
TERRENO: sabbioso – calcareo
FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot

FERMENTAZIONE: in acciaio a temperatura controllata.
AFFINAMENTO: in acciaio sui lieviti per un periodo minimo di 6 mesi, seguito da un affinamento in bottiglia di 2 mesi.
CARATTERISTICHE: di colore giallo paglierino con note verdognole.
PROFUMO: fresco con aromi di frutti esotici.
SAPORE: bouquet ampio, grande freschezza e bevibilità.
ABBINAMENTO: si adatta bene a tutto pasto, come aperitivo e piatti a base di pesce.
GRADAZIONE ALCOLICA: 12.5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 5-7° C.

SCARICA: Arneis Briccodoro