Dai migliori grappoli di Barbera provenienti da vecchie piante del vigneto Boschi. La leggera sur-maturazione degli acini associata da un affinamento di 12 mesi in botte di slavonia grande dà origine ad un sorso complesso, ricco, che all’assaggio ricorda il frutto scuro, la china e il tabacco da pipa. Tannino potente.
Il carattere di questa etichetta la rende adatta ad accompagnare la pasta all’uovo – la miglior espressione è forse con i tipici tajarin – le carni cotte lungamente e alcune preparazioni che prevedano l’utilizzo di tagli meno nobili come il rognone o le animelle. Se amate le preparazioni di mare si abbina a meraviglia con un trancio di anguilla alla brace.
DENOMINAZIONE: Barbera d’Alba d.o.c. SUPERIORE
VIGNETI: Comune di Neive – Bricco di Neive
VITIGNO: Barbera 100%
RESA PER ETTARO: hl. 60
ESPOSIZIONE: Est-Sud-Ovest
TERRENO: argilloso
FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
FERMENTAZIONE: con sistema di rimontaggio tradizionale, in vasche d’acciaio ad una temperatura controllata per un periodo di 8 giorni.
MATURAZIONE: 12 mesi in botte di legno di rovere da 50 hl., seguito da un affinamento in bottiglia di 12 mesi.
CARATTERISTICHE: colore rosso rubino intenso con riflessi granata.
PROFUMO: ricco, complesso ed intenso di frutta rossa, ciliegia con note leggermente speziate.
SAPORE: pieno ed armonico, in bocca è profondo con un finale amarognolo della mandorla.
ABBINAMENTO: si adatta bene a tutto pasto, ideale per piatti di pasta all’uovo, carni e formaggi.
GRADAZIONE ALCOLICA: 14%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18° C.
SCARICA: Barbera d’Alba Superiore Boschi